I segreti della longevità di questo medico giapponese morto a 105 anni

Il Dott. Shigeaki Hinohara, rinomato medico giapponese, è una figura iconica nel campo della longevità. Scomparso alla veneranda età di 105 anni, ha dedicato la sua vita alla medicina, condividendo con il mondo i suoi consigli su come vivere non solo una vita lunga, ma anche una vita felice.

Lavorare bene fino alla vecchiaia

Per il Dott. Shigeaki Hinohara, il pensionamento non dovrebbe significare la cessazione completa di ogni attività. Incoraggiava il continuo coinvolgimento professionale o di volontariato, convinto che "rimanere mentalmente e fisicamente attivi sia essenziale per la salute". Questa era la sua visione personale, che incarnava continuando a visitare i pazienti e a tenere conferenze anche in tarda età.

È necessario chiarire che questo approccio non è adatto a tutti: ognuno deve ascoltarsi, rispettare i propri ritmi e riconoscere che approfittare della pensione per riposarsi, rallentare e prendersi cura di sé è altrettanto legittimo e benefico.

Adottare un'alimentazione consapevole

Il Dott. Hinohara seguiva una dieta equilibrata, seguendo la sua filosofia: una colazione leggera, un pranzo prevalentemente vegetariano e una cena moderata, composta principalmente da pesce, riso e frutta. Scelse di limitare la carne a due volte a settimana. Tuttavia, è importante sottolineare che ognuno può mangiare ciò che desidera; la chiave è non privarsi inutilmente e preservare la propria salute.

Praticare attività fisica

L'esercizio fisico, anche modesto e regolare, era per lui un pilastro della longevità. Raccomandava di impegnarsi il più possibile nella vita quotidiana, ad esempio prendendo le scale invece dell'ascensore o trasportando i propri effetti personali. Tuttavia, questo rimaneva il suo approccio alla salute: ognuno è libero di fare esercizio come meglio crede, in base ai propri desideri, alle proprie capacità e al rapporto personale con il proprio corpo.

Mantenere la gioia di vivere

Per il dottor Shigeaki Hinohara, l'umorismo e i momenti di piacere erano essenziali "per dimenticare il dolore e la sofferenza". Credeva che "il buon umore, i rapporti sociali e l'intrattenimento contribuissero in modo determinante al benessere generale".

Pianifica progetti e resta curioso

Avere obiettivi a medio termine aiuta a mantenere la mente acuta e motivata. Il Dott. Shigeaki Hinohara scriveva regolarmente libri e teneva conferenze, il che, a suo dire, lo aiutava a mantenere il suo dinamismo intellettuale.

Coltivare il sostegno reciproco e il senso di condivisione

Sentirsi utili agli altri, partecipare attivamente alla comunità e donare il proprio tempo e le proprie energie erano, secondo lui, fattori chiave per un invecchiamento di successo. "L'impegno sociale rafforza il morale e il senso di appartenenza", ha spiegato.

Lasciar andare il passato

Il Dott. Shigeaki Hinohara ha sottolineato l'importanza del perdono e del lasciar andare rancori e rimpianti che gravano sulla mente e sulla salute. Vivere serenamente il presente era, per lui, una delle principali fonti di longevità.

Mantenete uno spirito di iniziativa e non aspettatevi tutto dal sistema sanitario.

Ha ricordato a tutti che "la medicina non può curare tutto" e ha incoraggiato ogni persona a essere un partecipante attivo della propria salute, ad ascoltare il proprio corpo e ad adottare i cosiddetti comportamenti responsabili.

In sintesi, il Dott. Shigeaki Hinohara rappresentava una "scuola di vita" in cui lavoro, attività fisica, gioia, condivisione e serenità si univano per promuovere un'esistenza lunga e appagante: spettava a ciascuno trarne o meno ciò che risuonava con i propri desideri e il proprio stile di vita.

Fabienne Ba.
Fabienne Ba.
Sono Fabienne, scrittrice per il sito web The Body Optimist. Sono appassionata del potere delle donne nel mondo e della loro capacità di cambiarlo. Credo che le donne abbiano una voce unica e importante da offrire e mi sento motivata a fare la mia parte per promuovere l'uguaglianza. Faccio del mio meglio per sostenere iniziative che incoraggiano le donne a farsi sentire e a farsi sentire.

LAISSER UN COMMENTAIRE

S'il vous plaît entrez votre commentaire!
S'il vous plaît entrez votre nom ici

Giocare a questo gioco da tavolo "per anziani" è ottimo per la salute mentale

Lo Scarabeo non è solo un passatempo da casa di riposo o un hobby per anziani. Questo gioco...

L'effetto che un bacio ha sul tuo corpo è inimmaginabile.

Baciare è più di un semplice gesto d'affetto: innesca una serie di reazioni fisiologiche benefiche per il corpo...

#FreeToBeYou: come Fizimed, con il suo marchio Emy, sta rompendo il silenzio sulla salute intima delle donne

Parlare della salute intima femminile rimane un argomento delicato. Forse lo avrete notato anche voi: dalla riabilitazione del...

Volevo allenarmi senza farmi male: ecco come il Bloom Club ha cambiato la mia routine

Per molte donne, l'esercizio fisico è un peso. Molte si allacciano le scarpe da ginnastica e srotolano il...

Per sentirsi bene, ecco con quale frequenza le donne dovrebbero vedere le loro amiche.

Le serate tra ragazze non sono solo un'occasione sociale; svolgono un ruolo fondamentale per il benessere mentale e...