Si tratta di una prima storica per il concorso di bellezza britannico. A soli 20 anni, Grace Richardson, originaria del Leicestershire, è stata incoronata Miss Inghilterra 2025. Studentessa dell'ultimo anno di teatro musicale, si distingue non solo per il suo carisma e il suo impegno, ma anche per aver fatto coming out come lesbica. Il suo percorso, segnato dal bullismo a scuola, risuona come una lezione di resilienza e autenticità.
Un viaggio segnato dal coraggio
Grace Richardson iniziò a mettere in discussione la sua identità a 14 anni. All'epoca, non condivideva l'interesse dei suoi compagni di classe per i ragazzi. "Hai mai pensato all'idea di essere attratta dalle donne?" le chiese un giorno un'amica, un'osservazione che, secondo il Times , agì da catalizzatore. Fare coming out al liceo non fu facile: prese in giro, insulti e isolamento segnarono quel periodo. Per quasi un anno, Grace dovette affrontare la crudeltà di alcuni studenti prima di trasformare questo dolore in forza interiore.
Una signorina orgogliosa e autentica
Durante il concorso di Miss Inghilterra, Grace Richardson ha deciso di parlare apertamente del suo orientamento sessuale. Durante il colloquio con i giudici, ha parlato delle sfide che deve affrontare in quanto giovane donna lesbica. La sua sincerità e determinazione hanno lasciato un segno indelebile. Lungi dal nascondere la sua relazione, ha spiegato che il suo compagno l'accompagnava a ogni evento, segno del suo rifiuto di nascondere la propria identità. Anche il concorso di Miss Inghilterra, in continua evoluzione, ha adottato misure per affrontare questo aspetto. Via la tradizionale sfilata; Grace Richardson ha sfilato senza trucco, celebrando la sicurezza di sé e l'autenticità delle concorrenti.
Guarda questo post su Instagram
Verso Miss Mondo e oltre
Nel 2026, Grace Richardson rappresenterà il Regno Unito al concorso di Miss Mondo. Una sfida ancora più audace perché si troverà a competere con candidate provenienti da Paesi in cui l'omosessualità è ancora illegale. La giovane donna, tuttavia, si dice fiduciosa: secondo lei, l'organizzazione di Miss Mondo, come Miss Inghilterra, la sostiene pienamente. Spera di diventare un simbolo per le donne e i giovani LGBTQ+ in tutto il mondo, dimostrando che è possibile essere se stessi e brillare.
Guarda questo post su Instagram
In definitiva, la storia di Grace Richardson incarna molto più della semplice vittoria a un concorso di bellezza. Illustra la forza del coraggio personale e il potere del cambiamento sociale. Nel 2026, quando Grace indosserà la fascia che rappresenta il Regno Unito sul palco di Miss Mondo, porterà con dignità anche il messaggio di una società più aperta e inclusiva.
